Quali sono le precauzioni per l'uso di potentiometri di precisione?
2024-07-22
Le precauzioni per l'uso di potentiometri di precisione comprendono diversi aspetti per garantire il loro corretto funzionamento e una durata prolungata.
Precauzioni per la conservazione e l'installazione
Ambiente di stoccaggio:
Evitare una compressione eccessiva quando si conservano i potenziometri di precisione per evitare che il pulsante di regolazione si stacchi.
Tenere l'ambiente di stoccaggio asciutto per evitare che i componenti interni si bagnino.
Conservare i potenziometri lontano da ambienti con elevate concentrazioni di sostanze chimiche quali ammoniaca, ammine, soluzioni alcaline, idrocarburi aromatici, chetoni, idrocarburi alogenati, ecc.,per prolungare la loro vita utile.
Requisiti di installazione:
Utilizzare un supporto per fissare il potenziometro durante l'installazione.
Durante l'installazione si deve manipolare con delicatezza il potenziometro per evitare di danneggiare i condotti.
Saldare il cablaggio esterno alla scanalatura della vita dei condotti piuttosto che in cima per ridurre al minimo l'impatto sui componenti interni del potenzometro.
Non smontare, modificare o rimuovere le etichette dal potenziometro senza autorizzazione, comprese le viti di allentamento o la regolazione della posizione dell' anello di serraggio.
Precauzioni operative
Forza di adattamento:
Regolare il potenziometro con una forza moderata per evitare di danneggiare la manopola di regolazione o causare problemi come chiusura incompleta o blocco.
La forza di operazione inversa può diventare più leggera con l'aumento della temperatura e più stretta con la diminuzione della temperatura.
Regolazione della resistenza:
Non regolare arbitrariamente la resistenza del potenziometro di precisione per evitare deviazioni eccessive e potenziali danni dovuti a una corrente eccessiva.
Parametri elettrici:
Assicurarsi che la tensione applicata sia entro il range di dissipazione di potenza nominale del potenziometro di precisione.
La corrente raccomandata attraverso il potenziometro è di 2mA, con un massimo di 10mA, per evitare danni da sovraccarico.
Atterraggio e carico:
Se presente, la spina di messa a terra del potenziometro deve essere messa a terra per evitare interferenze esterne.
Evitare di sovraccaricare il potenziometro operando entro i valori nominali.regolare la dissipazione di potenza ammissibile proporzionalmente al percorso del pennello di contatto per garantire che la corrente non superi il valore nominale.
Ambiente e pulizia:
Evitare la condensazione o le gocce d'acqua sulla superficie del potenziometro di precisione ed evitare di utilizzarlo in ambienti umidi per evitare degrado dell'isolamento o cortocircuiti.
Per i potenziometri non sigillati con rumore eccessivo, pulire la piastra di resistenza con palline di cotone imbevute di alcol invece di applicare lubrificante.rimuovere le macchie di olio dalla spazzola di contatto e dalle molle a piombo.
Altre precauzioni
Accuratezza di sincronizzazione:
Per i potenziometri di precisione a doppia banda, la struttura dell'installazione, le dimensioni e i punti di riferimento di prova sono in genere basati sulla banda di riferimento (prima banda).L'accuratezza di sincronizzazione si riferisce alla differenza percentuale di tensione di uscita tra le due bande a un punto di riferimento specifico.
Accuratezza e linearità:
L'accuratezza di un potenziometro di precisione si riferisce alla conformità delle sue caratteristiche di uscita, non alla tolleranza della sua resistenza totale.L'accuratezza lineare è misurata indipendentemente dal carico in circuito aperto.
Principi di sostituzione:
Quando si sostituisce un potenziometro di precisione gravemente danneggiato, è meglio usarne uno con lo stesso modello e valore di resistenza.considerando l'intervallo di variazione di resistenza ammissibile e i requisiti di potenza nominale.